0
0
Subtotal: 0,00 

Nessun prodotto nel carrello.

Nessun prodotto nel carrello.

Conteco

Nero d’Avola 100%
Sicilia D.O.C.

Note al gusto

Colore rosso rubino brillante.
Al naso note fruttate di liquirizia, amarena e frutti di bosco come la mora.
Al palato buon corpo, il tannino è vellutato, dolce per nulla aggressivo. Perfetta corrispondenza naso bocca con la frutta che la fa da padrona.

Nel dettaglio

Territorio: Camporeale

Vigneti: Nero d’Avola

Altimetria: 300 slm

Clima: Caldo e temperato

Temperatura media annuale: 17,2°

Piovosità media annuale: 595mm

Sistema di allevamento: Controspalliera

Potatura: Mista, Guyot

Densità di coltivazione: 3600 piante c. per ettaro

Periodo di raccolta: I° Decade di Settembre

Alcool: 13%

Note al gusto

Colore rosso rubino brillante.
Al naso note fruttate di liquirizia, amarena e frutti di bosco come la mora.
Al palato buon corpo, il tannino è vellutato, dolce per nulla aggressivo. Perfetta corrispondenza naso bocca con la frutta che la fa da padrona.

Abbinamenti

Pesto di basilico Med, pasta alla norma, sugo maialino nero dei nebrodi, primi piatti di buona struttura.

Vastedda del belice, primo sale dolce sono un’ottima scelta per un precena.

Salame maialino nero al pistacchio, coppa di maiale per uno spuntino all’aria aperta.

Carni bianche, salsiccia con finocchietto, involtini, sono l’inizio di una grigliata Siciliana.

Vinificazione

Dopo la diraspatura e la pigiatura, si procede all’inoculo dei lieviti.  Le uve fermentano in vasche d’acciaio con le bucce per 15 giorni a una temperatura di circa 22° C – 23° C.

Si procede quindi con la svinatura, il vino ottenuto svolge la fermentazione monolattica in acciaio, questo processo aggiunge morbidezza.

Inizia l’imbottigliamento nel mese di marzo, proseguendo con un affinamento in bottiglia di almeno tre mesi.

Il sole e le stelle

Conteco celebra un incontro: la storia di un amore che qui viene espresso metaforicamente attraverso
la relazione fra il giorno e la notte.